| presentazione | iscrizione | registrazione | messaggi |

Ricerca avanzata

Legenda:
semaforo : il prete è disponibile a rispondere
semaforo : il prete è disponibile, ma potrebbe essere momentaneamente occupato
semaforo : il prete in questo momento è poco disponibile

Hai trovato 59 iscritti.

Pagina 2 di 3

21. sac. Falgari Gianfranco, Prete diocesano

regione: Lombardia - diocesi: Bergamo - sito diocesano
stato estero: Belgio - diocesi estera: Hasselt
nato nel 1961 - ordinato nel 1985
Incarichi: parroco della Parrocchia belga di Zutendaal e Wiemesmeer in Belgio insieme con le comunità italiane, da agosto 2016.
Presentazione: Sono contento di esser prete :-)
Ho vissuto per tre anni nell'oratorio di Cividate al Piano (Bg) con ragazzi e giovani. In seguito, dal 1988 al 1994, nel quartiere di S. Basilio (periferia nord di Roma). Molto interessante la vita di presbiterio con la Comunità del Paradiso. Assistente del gruppo scout RM76: dai lupetti al clan. La catechesi per gli adulti, l'IRC in una scuola media del quartiere e la catechesi per le le elementari e le medie. Fino al 2003 sono stato parroco in tre comunità della Val di Scalve (Bg) e l'IRC nelle tre scuole medie.
Sono appassionato del pc per uso didattico e pastorale. Anche per questo collaboro con il miglior sito di Materiale per la Pastorale The Net's Top e con Preti on-line.
Dall'ottobre 2003 sono in Svizzera nel nord del Vaud, al confine francese, con gli emigrati italiani in collaborazione con la chiesa locale.
Pagina web: il sito delle Missioni
Tempo di risposta: 30 giorni
Scrivigli un messaggio
22. sac. Ferrandi Marco, Prete diocesano

regione: Lombardia - diocesi: Milano - sito diocesano
nato nel 1954 - ordinato nel 2010
Incarichi: vicario della Comunità Pastorale "Santi Piccoli Martiri Innocenti" di Milano.
Presentazione: mi occupo per il momento di pastorale giovanile nella mia comunità pastorale, fino al 2006 ho lavorato nel settore dei trasporti
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
23. sac. Földeaky Peter Philipp , Prete diocesano

regione: Toscana - diocesi: Arezzo - Cortona - Sansepolcro - sito diocesano
stato estero: Slovacchia - diocesi estera: Roznava
nato nel 1976 - ordinato nel 2008
Incarichi: arciprete e cooperatore per Arezzo-citta dal 1 settembre 2010
Competenze: pastorale universitaria e per gli itineranti. Docente incaricato di Teologia Dogmatica e Filosofia e Liturgia.
Presentazione: Solo alcune delle molte 'massime' che mi sono proposto di seguire:

"La verita vi fara liberi La liberta vi fara veri!"

Autenticita della vocazione nel vivere il messaggio di Cristo, attuandolo nella vita quotidiana del nostro mondo per la salute delle anime e la maggiore gloria di Dio.

Congruenza fra essere-dire-fare.

Soli Deo Gloria!

"Senza di me non potete fare nulla!" ( Gv 15, 5)

viceparroco a Rimavska Sobota: 01.05.2008 - 01.07.2008
segretario / cerimoniere del vescovo
amministratore parocchiale Rimavska Sec: 01.07.2008 - 14.08.2008
parroco di Rimavska Sec : 14.08.2008 - 31.08.2010
Tempo di risposta: 30 giorni
Scrivigli un messaggio
24. sac. francesco guglietta, Prete diocesano

regione: Marche - diocesi: Ascoli Piceno - sito diocesano
nato nel 1967 - ordinato nel 1993
Incarichi: priore della Fraternità di san Bonifacio e rettore dell'Abbazia di san Benedetto in Valledacqua.
Competenze: monachesimo, ecclesiologia, comunicazioni sociali, cinema e musica.
Presentazione: sono un sacerdote diocesano che vive un'esperienza di vita monastica aperta alla missione.
Pagina web: Fraternità di san Bonifacio
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
25. sac. Garattini Emilio, Prete diocesano

regione: Lombardia - diocesi: Cremona - sito diocesano
nato nel 1950 - ordinato nel 1974
Incarichi: Parroco.
Competenze: Pastorale.
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
26. sac. Grillini Alexander, Prete diocesano

regione: Emilia Romagna - diocesi: Imola - sito diocesano
nato nel 1980 - ordinato nel 2010
Incarichi: vicario parrocchiale, direttore dell'Ufficio Catechistico diocesano e assistente spirituale dell'Ufficio Cultura della diocesi.
Competenze: Sacra Scrittura
Presentazione: Corro, ma non ho ancora raggiunto la meta.
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
27. sac. Gullino Giovanni, Prete diocesano

regione: Piemonte - Valle d'Aosta - diocesi: Saluzzo - sito diocesano
nato nel 1945 - ordinato nel 1966
Incarichi: ex direttore della Caritas, cappellano casa di reclusione e parroco
pensionato. Centro sacerdoti
Competenze: settore Caritas, immigrazione e carcere.
Presentazione: Sono sacerdote da 46 anni. Sono stato viceparroco e poi parroco in montagna, mezza montagna, città. Assistente volontario in carcere e poi cappellano. Delegato regionale della Caritas,membro del Consiglio Nazionale della Caritas Italiana e responsabile Migrantes in diocesi.
Tornato a fare il parroco, in 3 sacerdoti abbiamo dato il via ad una delle prime unità pastorali in Diocesi, con 4 parrocchie. Questo per testimoniare la comunione più che per carenza di preti. Esperienza molto valida e di grande aiuto per la gente e per noi. Poi per necessità della Diocesi e per l'età, l'esperienza si é sciolta. A 75 anni ho lasciato la parrocchia ed il Vescovo mi ha concesso di servire la chiesa universale attraverso il Movimento dei Focolari. Attualmente vivo a Grottaferrata..
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
28. sac. Iannaccone Paolo, Prete diocesano

regione: Triveneto - diocesi: Trieste - sito diocesano
nato nel 1966 - ordinato nel 1995
Incarichi: parroco della Parrocchia di San Benedetto Abate ad Aquilinia - Muggia (Trieste) e conduttore per Radio RAI1 FVG delle trasmissioni radiofoniche settimanali a diffusione regionale "Incontri dello spirito" e "Il Pensiero religioso".
Competenze: pastorale familiare e delle frontiere (divorziati-risposati, omosessuali, rifugiati).
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
29. sac. Iervolino Sebastiano, Prete diocesano

regione: Puglia - diocesi: Foggia - Bovino - sito diocesano
nato nel 1962 - ordinato nel 1986
Incarichi: parroco.
Competenze: Accademia di Belle Arti e Diploma di Pittura.
Presentazione: sono stato padre spirituale e vice rettore in seminario, poi assistente diocesano di ACR e in seguito dei Giovani, vice parroco e parroco, ho avuto per vent'anni l'incarico nell'ambito dell'Arte sacra e dei Beni Culturali. Vivo la mia spiritualità legato ad un Istituto Secolare per Sacerdoti e Laici.
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
30. sac. La Magra Carmelo, Prete diocesano

regione: Sicilia - diocesi: Agrigento - sito diocesano
nato nel 1980 - ordinato nel 2007
Incarichi: parroco della Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo in Favara (AG) e assistente diocesano dell'Azione Cattolica.
Competenze: giovani e Azione Cattolica.
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
31. sac. Lauricella Ninotta Rino, Prete diocesano

regione: Sicilia - diocesi: Agrigento - sito diocesano
nato nel 1972 - ordinato nel 1997
Incarichi: parroco della Parrocchia del SS. Crocifisso a S. Vito di Agrigento e direttore dell'Ufficio Liturgico.

Competenze: Licenza in Sacra Liturgia.
Pagina web: Pagina Personale
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
32. sac. Lipari Giovan Battista, Prete diocesano

regione: Sicilia - diocesi: Trapani - sito diocesano
nato nel 1979 - ordinato nel 2005
Incarichi: segretario vescovile dal settembre 2019
Competenze: specializzazione in Ecclesiologia.
Presentazione: Indignum sed sacerdotem (Gregorio Nazianzeno).

Nonostante il mio peccato la misericordia di Dio mi rende degno e puro ai suoi occhi chiamandomi al ministero.
C'è forse qualcuno "degno" di accostarsi a questo grande ministero? No eppure il Signore ci ha chiamato! Mi ha chiamato ecco perchè come Gregorio Nazianzeno posso dire "Indignum sed sacerdotem"
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
33. sac. Marin Danilo, Prete diocesano

regione: Triveneto - diocesi: Chioggia - sito diocesano
nato nel 1951 - ordinato nel 1977
Incarichi: arciprete della Cattedrale, direttore dell'Ufficio Catechistico Diocesano e delegato diocesano per i diaconi permanenti.
Competenze: Catechetica e Pastorale.
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
34. sac. Massabò Maurizio, Prete diocesano

regione: Liguria - diocesi: Albenga - Imperia - sito diocesano
nato nel 1942 - ordinato nel 1965
Incarichi: parroco.
Presentazione: sono un parroco ultrasessantenne, sempre più felice di essere prete, con del tempo disponibile
Pagina web: Home Page Parrocchia
Tempo di risposta: 15 giorni
Scrivigli un messaggio
35. sac. Menolfi Pierino, Prete diocesano

regione: Lombardia - diocesi: Brescia - sito diocesano
nato nel 1945 - ordinato nel 1970
Incarichi: parroco di una Parrocchia della Franciacorta presso il santuario della Madonna della neve del Padri carmelitani di Adro.
Competenze: sono stato insegnante di Religione Cattolica presso le scuole superiori (istituto professionale) per trent'anni. Non ho lauree specifiche anche se ho frequentato per qualche tempo l'Università Lateranense nella catechetica.
Presentazione: Sono sacerdote da 41 anni. Dopo cinque anni di coadiutore in due parrocchie sono stato promosso parroco in varie parrocchie e lo sono tutt'ora
Tempo di risposta: 7 giorni
Scrivigli un messaggio
36. sac. Messina Antonello, Prete diocesano

regione: Calabria - diocesi: Oppido - Palmi - sito diocesano
nato nel 1975 - ordinato nel 2007
Incarichi: direttore dell'ufficio diocesano per la Pastorale Familiare e parroco della Parrocchia di Santa Teresa di Gesù Bambino.
Tempo di risposta: 7 giorni
Scrivigli un messaggio
37. sac. Miccoli Carmine, Prete diocesano

regione: Abruzzo - Molise - diocesi: Lanciano - Ortona - sito diocesano
nato nel 1975 - ordinato nel 2000
Incarichi: Moderatore dell'Unità Pastorale "Lanciano Centro"; vicario episcopale per la Pastorale.
Pagina web: "Diario notturno..."
Tempo di risposta: 7 giorni
Scrivigli un messaggio
38. sac. Modugno Maurizio, Prete diocesano

regione: Lazio - diocesi: Roma - sito diocesano
nato nel 1950 - ordinato nel 2005
Incarichi: parroco della Parrocchia di San Valentino al Villaggio Olimpico e prefetto della 6a Prefettura della diocesi di Roma.
Competenze: assistenza spirituale per giovani e coppie. Cristologia. Critico di musica classica, autore di libri e articoli.
Presentazione: Nato a Roma nel 1950, consegue la maturità classica e la laurea in Giurisprudenza alla Sapienza, con tesi in Storia del diritto italiano sul giurista e filosofo giansenista Jean Domat. Praticante procuratore legale. Nel 1978 vince il concorso a funzionario direttivo del Ministero per i Beni Culturali ed entra all’Istituto Beni Audiovisivi come responsabile del Settore Musica Classica. Consegue quindi il master della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione con indirizzo Beni culturali. Nel 1986 è chiamato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria. Formatosi a partire dal 1996 al Pontificio Ateneo della Santa Croce e al Monastero di Monte Oliveto. è entrato nel Seminario Romano Maggiore dal 2000, ha conseguito nel 2005 il baccalaureato in filosofia e teologia summa cum laude presso la Pontificia Università Lateranense. Vice parroco a San Roberto Bellarmino ai Parioli, è stato Cappellano della LUISS-Viale Romania. Nel 2012 è nominato parroco a San Valentino al Villaggio Olimpico
Pagina web: Home page
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
39. sac. Monelli Paolo, Prete diocesano

regione: Emilia Romagna - diocesi: Modena - Nonantola - sito diocesano
nato nel 1973 - ordinato nel 2001
Incarichi: dal 22 Settembre 2013 sono parroco presso la Parrocchia S. Biagio vescovo e martire a Maranello.
Competenze: pastorale giovanile e scolastica, giovani famiglie, associazionismo.
Presentazione: Sono sacerdote dal 2001 ed ho fatto varie esperienze soprattutto con i giovani e con le famiglie che ho seguito in parrocchia a Genova, Bologna, Carbonia, Fano ora in diocesi di Modena.
Ho fatto due anni di volontariato in un carcere minorile e per un anno sono stato cappellano della casa Circondariale di Iglesias.
Assistente di un gruppo di AC, AE degli Scout (Agesci), aiuto un comunità Neocatecumenale, assistente in associazioni sportive (Calcio), ero insegnate di Religione nelle scuole superiori (CFP, ITI, IPIA).
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
40. sac. Nazzari Carlo, Prete diocesano

regione: Lombardia - diocesi: Milano - sito diocesano
nato nel 1957 - ordinato nel 1987
Incarichi: cappellano ospedaliero.
Competenze: esperienza monastica e pastorale sanitaria.
Tempo di risposta: 15 giorni
Scrivigli un messaggio

Pagina 2 di 3

servizio attivato il 15/6/1997
a cura di don Giovanni Benvenuto e don Gianfranco Falgari
Torna alla Home Page di Preti on-line
disclaimer