| presentazione | iscrizione | registrazione | messaggi |

Ricerca avanzata

lettera

Legenda:
semaforo : il prete è disponibile a rispondere
semaforo : il prete è disponibile, ma potrebbe essere momentaneamente occupato
semaforo : il prete in questo momento è poco disponibile

Hai trovato 6 iscritti.

1. sac. Tabasco Angelo, Prete diocesano

regione: Campania - diocesi: Vallo Della Lucania - sito diocesano
nato nel 1959 - ordinato nel 1988
Incarichi: Cappellano Militare
Tempo di risposta: 30 giorni
Scrivigli un messaggio
2. sac. Tassone Franco, Prete diocesano

regione: Lombardia - diocesi: Pavia - sito diocesano
nato nel 1962 - ordinato nel 1992
Incarichi: parroco della Parrocchia del Santissimo Salvatore di Pavia (detta di San Mauro), responsabile della Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi, pubblicista e membro della fraternità della Casa del Giovane.
Competenze: Pastorale del Lavoro, disagio giovanile, pragmatica della comunicazione, Parola di Dio, psicologia, politica, Pastorale
Presentazione: Don Franco Tassone nato a Como il 03/03/1962, residente in via Folla di Sopra 50 a Pavia, sono stato responsabile della Casa del Giovane di Pavia per 16 anni, presso il seminterrato ove sorgeva la Cappella Sacro Cuore, primo nucleo della Comunità Casa del Giovane.
Poi sono diventato parroco della parrocchia dove è nata la comunità. Compiuti gli studi di scuola Media Superiore al “Baratta” di Voghera, ha conosciuto don Enzo Boschetti e Madre Chiarina Sampietro coltivando il desiderio di impegno nel servizio e nella preghiera.
Dal 1980 conoscendo don Enzo ha cominciato a frequentare l’Università di Pavia, in concomitanza con il Servizio Civile presso la Comunità Casa del Giovane soprattutto nel campo dei minori a rischio e dei giovani ex-tossicodipendenti.
Congedato nel Maggio dell’83, ha avuto esperienze lavorative nel campo informatico (OLIVETTI) e in imprese artigianali come interprete per il commercio con l’estero.
Nell’84 dopo una serie di esperienze di animazione nella città di Voghera, sia in campo sociale sia religioso, decise di ritornare in comunità per continuare una formazione per il servizio agli ultimi.
Nel 1987 don Enzo gli chiedeva di frequentare il P.I.M.E., Pontificio Istituto Missioni Estere, mentre Don Boschetti stava preparando lo statuto per il riconoscimento canonico dell’Associazione di fedeli Casa del Giovane.
Nel 1989 é stato assegnato alla comunità Casa Lavoro per il servizio ai minori. Nel 1990 Capogruppo della Casa di Formazione per sacerdoti e giovani. Nel 1992 consacrato sacerdote veniva nominato dal Vescovo con altri 4 comunitari membro del Consiglio (Quadriumvirato) della predetta Associazione.
Con decreto del Vescovo Mons. Giovanni Volta in data 09/12/1993 veniva indicato come Responsabile di Unità e conseguentemente successore nella Comunità Casa del Giovane del servizio di carità esercitato da don Enzo Boschetti. E’ anche responsabile della Comunità Casa Madre di Pavia che ospita 50 giovani impegnati in un cammino promozionale di liberazione dalla droga.
Laureato in Legge con una tesi sulle strutture giuridiche del non profit. Si è diplomato come educatore professionale con una tesi innovativa sulla tossicomanìa e ha conseguito un Master in Pedagogia Clinica a Firenze sul reflecting.
Ho curato sul quotidiano la Provincia Pavese un commento attualizzato delle letture della Domenica. I
l Vescovo Giovanni Giudici lo ha confermato responsabile della Casa del Giovane di Pavia e nominato' direttore del settimanale diocesano "il Ticino" e Radio Ticino Pavia. Dal 2008 sono Parroco e ho insegnato per due anni al Liceo Foscolo di Pavia.
Ho avuto il piacere di animare la scuola di cittadinanza e partecipazione, e di creare con la Filca Cisl Amico lavoro per dare speranza e occupazione ai giovani. Sono stato anche coinvolto nella nascita di una rete di imprese che si chiama Made in Pavia. Sono autore di libri sul Disagio e sull'educazione e coltivo la passione per la comunicazione e l'ascolto, nella mia parrocchia dalla Parola di Dio, ai fratelli poveri che vengono alla mensa serale o all'armadio per i vestiti o all'aiuto per le famiglie abbiamo aperto tre centri di ascolto a Dio e a servizio dei fratelli.
Pagina web: santissimo salvatore
Tempo di risposta: 7 giorni
Scrivigli un messaggio
3. sac. Tenderini Marco, Prete diocesano

regione: Lombardia - diocesi: Milano - sito diocesano
nato nel 1958 - ordinato nel 1982
Incarichi: prete a Lecco, 'in missione per conto di Dio', dalla parte del vangelo della pace, della giustizia e della condivisione. Responsabile della Caritas di Lecco, cappellano in carcere, presidente dell'Associazione "A força da partilha" (La forza della condivisione) onlus.
Presentazione: sono molto interessato ai temi del carcere, carità, giustizia, missione, pace.
Pagina web: "A força da partilha"
Tempo di risposta: 7 giorni
Scrivigli un messaggio
4. sac. Tesfay Yohannes Hagos, Prete diocesano

regione: Puglia - diocesi: Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo - sito diocesano
nato nel 1971 - ordinato nel 2000
Incarichi: collaboratore parrocchiale.
Presentazione: sono un sacerdote della diocesi/ eparchia di Adigrat, Etiopia. Sono in Italia dal 2005.
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
5. sac. Tonelli Giovanni, Prete diocesano

regione: Emilia Romagna - diocesi: Rimini - sito diocesano - ordinato nel 1978
Incarichi: Parroco di S. Lorenzo in Correggiano (RN) - Direttore del Settimanale Cattolico Il Ponte - Delegato per le comunicazioni sociali dell'Emilia Romagna
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
6. sac. Torresi Lorenzo, Prete diocesano

regione: Marche - diocesi: Fermo - sito diocesano
nato nel 1979 - ordinato nel 2009
Incarichi: ho compiuto il percorso del Seminario a Fermo, poi ex-alunno dell'Almo Collegio Capranica di Fermo. Già vice-parroco in Amandola (FM) per 4 anni, già parroco nella Parrocchia dei SS. Lorenzo e Biagio di Monte San Pietrangeli (FM) per 6 anni, già amministratore nella Parrocchia San Pio X di Porto Sant'Elpidio (FM).
Attualmente sono amministratore nelle parrocchie di San Giovanni Battista di Illice (Comunanza - AP), Santa Maria in Verdona di Casale (Comunanza - AP), di Santa Maria a Corte di Valcinante (Roccafluvione - AP) e di San Michele a Palmiano (AP) nell'unità pastorale "Ville d'Ascoli" dell'Arcidiocesi di Fermo.
Competenze: dottore in Scienze Patristiche (Patrologia), conseguito il 16 Giugno 2020. Per 8 anni sono stato Insegnante di Religione Cattolica nelle scuole Medie. Tra l'altro ho organizzato esperienze estive per giovani nella terra di missione di Bulgaria, oltre a dedicarmi tutto l'anno all'attiva sportiva soprattutto nelle discipline del Calcio e Pallavolo, ad essere Consulente del Centro Sportivo Italiano della provincia di Fermo e a cercare di dedicare maggiore tempo ai giovani.
Presentazione: Nell'Amore non c'è sottrazione! Sono sin troppo sfegatato di calcio e volley, che amo ancora praticare ed assistere anche dal vivo sugli spalti! Chi ha piacere di contattarmi e condividere la propria esperienza, ben venga!
Pagina web: Blog Personale
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio

servizio attivato il 15/6/1997
a cura di don Giovanni Benvenuto e don Gianfranco Falgari
Torna alla Home Page di Preti on-line
disclaimer