9. sac. Tassone Franco, Prete diocesano
| regione: Lombardia - diocesi: Pavia - sito diocesano nato nel 1962 - ordinato nel 1992
Incarichi: parroco della Parrocchia del Santissimo Salvatore di Pavia (detta di San Mauro), responsabile della Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi, pubblicista e membro della fraternità della Casa del Giovane.
Competenze: Pastorale del Lavoro, disagio giovanile, pragmatica della comunicazione, Parola di Dio, psicologia, politica, Pastorale
Presentazione: Don Franco Tassone nato a Como il 03/03/1962, residente in via Folla di Sopra 50 a Pavia, sono stato responsabile della Casa del Giovane di Pavia per 16 anni, presso il seminterrato ove sorgeva la Cappella Sacro Cuore, primo nucleo della Comunità Casa del Giovane.
Poi sono diventato parroco della parrocchia dove è nata la comunità. Compiuti gli studi di scuola Media Superiore al “Baratta” di Voghera, ha conosciuto don Enzo Boschetti e Madre Chiarina Sampietro coltivando il desiderio di impegno nel servizio e nella preghiera.
Dal 1980 conoscendo don Enzo ha cominciato a frequentare l’Università di Pavia, in concomitanza con il Servizio Civile presso la Comunità Casa del Giovane soprattutto nel campo dei minori a rischio e dei giovani ex-tossicodipendenti.
Congedato nel Maggio dell’83, ha avuto esperienze lavorative nel campo informatico (OLIVETTI) e in imprese artigianali come interprete per il commercio con l’estero.
Nell’84 dopo una serie di esperienze di animazione nella città di Voghera, sia in campo sociale sia religioso, decise di ritornare in comunità per continuare una formazione per il servizio agli ultimi.
Nel 1987 don Enzo gli chiedeva di frequentare il P.I.M.E., Pontificio Istituto Missioni Estere, mentre Don Boschetti stava preparando lo statuto per il riconoscimento canonico dell’Associazione di fedeli Casa del Giovane.
Nel 1989 é stato assegnato alla comunità Casa Lavoro per il servizio ai minori. Nel 1990 Capogruppo della Casa di Formazione per sacerdoti e giovani. Nel 1992 consacrato sacerdote veniva nominato dal Vescovo con altri 4 comunitari membro del Consiglio (Quadriumvirato) della predetta Associazione.
Con decreto del Vescovo Mons. Giovanni Volta in data 09/12/1993 veniva indicato come Responsabile di Unità e conseguentemente successore nella Comunità Casa del Giovane del servizio di carità esercitato da don Enzo Boschetti. E’ anche responsabile della Comunità Casa Madre di Pavia che ospita 50 giovani impegnati in un cammino promozionale di liberazione dalla droga.
Laureato in Legge con una tesi sulle strutture giuridiche del non profit. Si è diplomato come educatore professionale con una tesi innovativa sulla tossicomanìa e ha conseguito un Master in Pedagogia Clinica a Firenze sul reflecting.
Ho curato sul quotidiano la Provincia Pavese un commento attualizzato delle letture della Domenica. I
l Vescovo Giovanni Giudici lo ha confermato responsabile della Casa del Giovane di Pavia e nominato' direttore del settimanale diocesano "il Ticino" e Radio Ticino Pavia. Dal 2008 sono Parroco e ho insegnato per due anni al Liceo Foscolo di Pavia.
Ho avuto il piacere di animare la scuola di cittadinanza e partecipazione, e di creare con la Filca Cisl Amico lavoro per dare speranza e occupazione ai giovani. Sono stato anche coinvolto nella nascita di una rete di imprese che si chiama Made in Pavia. Sono autore di libri sul Disagio e sull'educazione e coltivo la passione per la comunicazione e l'ascolto, nella mia parrocchia dalla Parola di Dio, ai fratelli poveri che vengono alla mensa serale o all'armadio per i vestiti o all'aiuto per le famiglie abbiamo aperto tre centri di ascolto a Dio e a servizio dei fratelli.
Pagina web: santissimo salvatore Tempo di risposta: 7 giorni Scrivigli un messaggio |
|