| presentazione | iscrizione | registrazione | messaggi |

Ricerca avanzata

Legenda:
semaforo : il prete è disponibile a rispondere
semaforo : il prete è disponibile, ma potrebbe essere momentaneamente occupato
semaforo : il prete in questo momento è poco disponibile

Hai trovato 63 iscritti.

Pagina 1 di 4

1. sac. Arcangeli Lino, Prete diocesano

regione: Marche - diocesi: Ascoli Piceno - sito diocesano
nato nel 1954 - ordinato nel 1980
Incarichi: cancelliere vescovile, parroco e gestore della Casa di Riposo.
Competenze: Pastorale sanitaria.
Presentazione: Lavoro in Curia da 33 anni.
Contemporaneamente sono anche parroco e cappellano in Casa di riposo e in Casa di Accoglienza per madri nubili.
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
2. sac. Benvenuto Giovanni, Prete diocesano

regione: Liguria - diocesi: Genova - sito diocesano
nato nel 1971 - ordinato nel 1996
Incarichi: Parroco.
Presentazione: Per nove anni sono stato viceparroco in una parrocchia di Genova, poi sette anni parroco in una bellissima parrocchia leggermente fuori dal centro di Genova, ora parroco in un'altra bella parrocchia del Ponente.
Pagina web: Comunicare il Sorriso di Dio
Tempo di risposta: 15 giorni
Scrivigli un messaggio
3. sac. Benvenuto Paolo, Prete diocesano

regione: Liguria - diocesi: Genova - sito diocesano
nato nel 1962 - ordinato nel 1992
Incarichi: Parroco a Genova, in un quartiere popolare.
Competenze: Dogmatica, Scrittura, Liturgia.
Direzione spirituale.
Linux, migrazione a linux da windows, informatica in generale.
Software libero.
Formati di dati aperti.
Presentazione: Sono contento di essere prete.
Pagina web: Parrocchia San Giuseppe al Lagaccio
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
4. sac. Bevinetto Salvatore Placido, Prete diocesano

regione: Toscana - diocesi: Livorno - sito diocesano
nato nel 1969 - ordinato nel 2000
Incarichi: parroco della Parrocchia di SS. Maria, Giulia e Francesco nella Cattedrale di Livorno, della Parrocchia "La Madonna" di Livorno e Rettore della Chiesa di San Sebastiano di Livorno.
Coordinatore dell'Unità Pastorale della cattedrale e canonico del duomo. Cappellano coordinatore degli Spedali Riuniti di Livorno e cappellano magistrale del Sovrano Militare Ordine di Malta.
Competenze: Pastorale Sanitaria, Spiritualità Monastica e Liturgia.
Presentazione: Ciao, cari amici! Sono un prete, che svolge la sua attività vicino a chi è malato, felice della sua vocazione! Se qualche giovane sente dentro di sè la chiamata a seguire il Signore... risponda con gioia ed entusiasmo: io sono a vostra disposizione per aiuti e consigli. Cerco di essere fedele a Gesù e alla Chiesa e di dare affettuosamente una mano a chi me la chiede. Sono attento ai problemi familiari e dei giovani, curando in particolare l'aspetto cristiano della vita. Desidero riscaldare le anime fredde, infuocare le tiepide, dissetare gli assetati, sostenere i vacillanti, consolare gli afflitti e gioire con chi è nella gioia. Ho un temperamento aperto, allegro e socievole; amo la sincerità dei rapporti e la vera amicizia. Gradirei poter essere utile per vari quesiti.
Tempo di risposta: 15 giorni
Scrivigli un messaggio
5. sac. Buscemi Giancarlo, Prete diocesano

regione: Sicilia - diocesi: Caltagirone - sito diocesano
nato nel 1959 - ordinato nel 1991
Incarichi: pastorale giovanile, confessore giubilare e mediatore civile e religioso.
Competenze: Pastorale Giovanile
Tempo di risposta: 15 giorni
Scrivigli un messaggio
6. sac. Cantini Luciano, Prete diocesano

regione: Toscana - diocesi: Livorno - sito diocesano
nato nel 1948 - ordinato nel 1973
Incarichi: Parroco della Parrocchia san Pio X in Livorno
Presidente della Fondazione Caritas Livorno onlus
Competenze: Pastorale nei Circhi equestri già Direttore Ufficio Nazionale per la Pastorale dei Fieranti, Circensi, della Fondazione Migrantes Conferenza Episcopale Italiana.
Presentazione: la Provvidenza offre sempre le opportunità per rigenerarsi
Pagina web: www.lucianocantini.it
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
7. sac. Caprio Stefano Marco, Prete diocesano

regione: Puglia - diocesi: Foggia - Bovino - sito diocesano
nato nel 1960 - ordinato nel 1985
Incarichi: docente di storia e cultura russa presso il Pontificio Istituto Orientale di Roma.
Competenze: Conoscenza della lingua e della cultura russa, missionario in Russia dal 1988 al 2002
Presentazione: Sono un sacerdote diocesano di Foggia, originario di Milano, ho trascorso diversi anni in missione in Russia. Ho fatto il parroco per 30 anni, ora insegno storia, filosofia e teologia russa al Pontificio Istituto Orientale di Roma e teologia in vari Istituti di Scienze Religiose. Sono assistente degli Scout d'Europa.
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
8. sac. Caravaggio Nicola , Prete diocesano

regione: Abruzzo - Molise - diocesi: Chieti - Vasto - sito diocesano
nato nel 1964 - ordinato nel 1990
Incarichi: parroco di varie Parrocchie, vice-cancelliere e archivista del Tribunale Ecclesiastico Regionale abruzzese-molisano.
Presentazione: guida spirituale, accompagnatore nei pellegrinaggi e animatore nelle colonie. Appassionato della montagna e del mare, di ciclismo e della Juve, discoteche, ma soprattutto un amore grande verso il Signore Gesù che mi ha chiamato a servirlo nonostante che fossi e lo sono un grande peccatore e che mi vuole un macello di bene..... Amore anche nella Vergine Maria e di Medjugorie dove vado spesso.
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
9. sac. Carrozzo Antonio, Prete diocesano

regione: Puglia - diocesi: Oria - sito diocesano - ordinato nel 1997
Incarichi: Parroco
Competenze: Pastorale Giovanile - Direzione spirituale - Pastorale liturgica - Assistente Diocesano ACR
Presentazione: Sono un giovane sacerdote della provincia di Brindisi, precisamente di Torre Santa Susanna. Sono parroco da tre anni e con gioia cerco di fare la volontà di Dio servendo ogni uomo che vuole inserirsi nell'amore di Dio. Sono contento di essere sacerdote.
Pagina web: Parrocchia San Giuseppe Lavoratore
Tempo di risposta: 7 giorni
Scrivigli un messaggio
10. sac. Carzino Gian Piero, Prete diocesano

regione: Liguria - diocesi: Genova - sito diocesano
nato nel 1958 - ordinato nel 1987
Incarichi: Parroco a San Marco al Molo - Docente di Teologia Pastorale e Catechetica - Vice Direttore Cappellani del lavoro
Competenze: Pastorale - Informatica - Fondamenti della scienza
Presentazione: Sacerdote da 20 anni, ho sempre creduto nell'importanza di utilizzare anche i mezzi e le conoscenze scientifiche, senza paura, per annunziare il Vangelo (in fondo le leggi scientifiche non le ha create Dio? e allora - se si è onesti intellettualmente - come possono smentirne l'esistenza?)
Pagina web: Informatica e pastorale
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
11. sac. Castellina Matteo, Prete diocesano

regione: Lazio - diocesi: Roma - sito diocesano
nato nel 1976 - ordinato nel 2007
Incarichi: parroco della Parrocchia di S. Luigi Gonzaga in Roma.
Competenze: laureato in Filosofia presso la seconda università di Roma "Tor Vergata" e licenziato in Ecclesiologia presso la Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense.
Presentazione: Penso che buona parte dei problemi di fede di molte persone siano dovuti a una immagine errata di Dio. Cerco di rendermi disponibile per l'ascolto e il colloquio, per provare a riscoprire insieme il vero volto di Dio, perché sono convinto che la vita cristiana, la vita in Cristo, è quanto di più bello ci sia!
Tempo di risposta: 15 giorni
Scrivigli un messaggio
12. sac. Cateni Nicola, Prete diocesano

regione: Lombardia - diocesi: Milano - sito diocesano
nato nel 1961 - ordinato nel 1994
Incarichi: attualmente vivo a Nomadelfia (Gr) e opero nella diocesi di Grosseto.
Competenze: Vocazioni e Musica.
Presentazione: Contentissimo dei 13 anni passati in seminario come educatore e contentissimo di essere stato parroco nell'hinterland di Milano per 10 anni. E ora contentissimo di essere a Nomadelfia, famiglia di famiglie, dove la fraternità è legge.
Ex parroco 2007-2017 a San Carlo Borromeo nella città di San Giuliano Milanese (Sud Milano). Ex responsabile per la musica in seminario, per la pastorale vocazionale dei ragazzi e dei ministranti.
Pagina web: Home page
Tempo di risposta: 7 giorni
Scrivigli un messaggio
13. sac. Chivari Alexandru Ioan, Prete diocesano


stato estero: Romania - diocesi estera: Oradea
nato nel 1962 - ordinato nel 1995
Incarichi: parroco.
Tempo di risposta: 7 giorni
Scrivigli un messaggio
14. sac. Congiu Michele, Prete diocesano

regione: Sardegna - diocesi: Lanusei - sito diocesano
nato nel 1976 - ordinato nel 2002
Incarichi: parroco di San Giovanni Battista in Arzana (dal 28.08.2016).
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
15. sac. Corno Antonio, Prete diocesano

regione: Toscana - diocesi: Arezzo - Cortona - Sansepolcro - sito diocesano
nato nel 1947 - ordinato nel 1977
Incarichi: canonico della Cattedrale di Arezzo.
Competenze: Teologia Morale, Fondamentale, Bioetica e Morale Sociale. Liturgia
Presentazione: esperienza di direzione spirituale giovani e coppie
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
16. sac. Corsi Silvano, Prete diocesano

regione: Triveneto - diocesi: Verona - sito diocesano
nato nel 1958 - ordinato nel 1984
Incarichi: rettore della chiesa del SS. Redentore al Cimitero e cappellano al Cimitero Monumentale di Verona.
Competenze: corso di mutuo aiuto per l'elaborazione del lutto.
Presentazione: Sono stato Parroco per dieci anni. Poi sono stato nominato Assistente di Zona dell'AGESCI e del MASCI per la Zona di Verona e Asssitente nei Campi di Formazione Metodologica e Associativa per i Capi Scout per altri sette anni. Sono stato anche collaboratore per un anno presso l'emittente RadioTelePace. Ora Rettore della Chiesa SS. Redentore e Cappellano al Cimitero Monumentale di Verona e cerco di aiutare le persone in questo momento difficile della loro vita. Organizzo ogni anno degli incontri rivolti a chi ha perso una persona cara. Sono contento di essere prete e cerco di trasmettere questa gioia alle persone che incontro ogni giorno.
Pagina web: Chiesa del Cimitero Monumentale di Verona
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
17. sac. Cozzolino Giorgio, Prete diocesano

regione: Campania - diocesi: Napoli - sito diocesano
nato nel 1961
Incarichi: liturgia, vocazioni, clero
Tempo di risposta: 3 giorni
Scrivigli un messaggio
18. sac. Cretti Federico, Prete diocesano

regione: Lombardia - diocesi: Milano - sito diocesano
nato nel 1974 - ordinato nel 1999
Incarichi: parroco nella Parrocchia Ognissanti a Milano nel Decanato Vigentino, zona p.le Corvetto.
Presentazione: Sono prete dal 1999, nei primi 3 anni sono stato vicerettore del Seminario Minore di Milano a Venegono Inferiore (comunità Propedeutica e di Liceo).
Dal 2002 al 2005 sono stato vicerettore della comunità Propedeutica e del Biennio Teologico - Seminario di Milano (Seveso).
Sono poi diventato coadiutore (vicario parrocchiale) nella parrocchia in cui sono adesso; dal 2011 sono diventato parroco.
Sono entrato in Seminario il 18 settembre 1988, a 14 anni.
Pagina web: Parrocchia Ognissanti Milano
Tempo di risposta: 30 giorni
Scrivigli un messaggio
19. sac. Cucinotta Antonio, Prete diocesano

regione: Sicilia - diocesi: Messina - Lipari - S. Lucia Del Mela - sito diocesano
nato nel 1955 - ordinato nel 1999
Incarichi: Parroco della parrocchia personale Santa Maria Graffeo per i fedeli di Rito Orientale.
Presentazione: Prete diocesano di Rito Orientale bizantino.
Tempo di risposta: 7 giorni
Scrivigli un messaggio
20. sac. De Zuani Paolo, Prete diocesano

regione: Triveneto - diocesi: Padova - sito diocesano
nato nel 1961 - ordinato nel 1986
Incarichi: parroco della Parrocchia San Fidenzio in Sarmeola di Rubano (PD).
Presentazione: Prete dal 1986. Assistente nel Seminario diocesano fino al 1992.
Vicario parrocchiale e poi Amministratore parrocchiale a Villa Estense fino al 1999. Insegnante di religione al Liceo Nievo di Padova nell'anno scolastico '99/'00. Dal 2000 parroco a Valstagna e dal 2003 vicario foraneo. Dal 25 settembre 2011 parroco di Sarmeola (Rubano) PD
Tempo di risposta: 7 giorni
Scrivigli un messaggio

Pagina 1 di 4

servizio attivato il 15/6/1997
a cura di don Giovanni Benvenuto e don Gianfranco Falgari
Torna alla Home Page di Preti on-line
disclaimer